Safer Internet Day 2019: attività nell’I.C. di Coriano

da | Apr 26, 2019 | News, slides

Si è conclusa la settimana del Safer Internet Day, evento internazionale volto alla sensibilizzazione sull’uso delle tecnologie e dei social network.

Numerose sono state le attività predisposte dai docenti nelle varie classi, realizzate anche con la collaborazione di esperti esterni, Carabinieri e Psicologi che, interagendo con i docenti, hanno predisposto attività e riflessioni soprattutto legate alle problematiche del bullismo e cyberbullismo.  >>> Guarda il video in fondo all’articolo

 

Nella scuola primaria alcune classi hanno approfondito la tematica partendo dalla visione del monologo sul bullismo di Paola Cortellesi, a cui sono seguiti dibattiti e raccolta di impressioni suscitate nei bambini.

 

La storia descritta nel video è stata ricreata con un’attività di arte manipolativa, a cui è seguita la lettura del libro “Giò due piedi” che stimolerà ulteriormente i bambini a una riflessione sul valore del diverso e altro da noi.

Nella scuola secondaria, invece, le attività svolte sono state organizzate in tre momenti: il primo, in classe, di approfondimento della tematica, anche attraverso la visione di video e il racconto di esperienze vissute, e due eventi a classi aperte.

Nel primo evento le classi 1° e 2° hanno incontrato  il Maresciallo dei Carabinieri della caserma di Coriano , che ha guidato i ragazzi alla conoscenza  dei rischi  di carattere penale, legati ad uso poco attento e offensivo di chat, messaggistica e social network.

Il secondo evento, che ha visto l’intervento dell’associazione Volontarimini, ha dato ai ragazzi l’opportunità di narrare le loro esperienze, di riflettere sulle conseguenze psicologiche ed emotive di comportamenti poco corretti usati in rete (hate speech, cyberstalking, cyberbulling) e sulle implicazioni della recente Legge n. 71/2017 relativa alla prevenzione e contrasto dei fenomeni di cyberbullismo.

Un importante contributo è stato dato anche dal materiale fornito dal sito GENERAZIONI CONNESSE.IT, DALLA PIATTAFORMA ELISA PREDISPOSTA AD HOC DAL MIUR E DAL CONTRIBUTO DEI CARABINIERI CHE HA INTERESSATO LE DUE SEDI DELLA SCUOLA DI I GRADO.

Prof.ssa Michela Grossi, Referente per il contrasto e la prevenzione del “cyberbullismo”.

Commenti recenti